Carrello
Scrivi una domanda

Blog

  • La casa di legno merita attenzioni speciali: ecco i 10 accessori che non possono mai mancare

    Quali sono gli elementi che concorrono a rendere la casa di legno così accogliente e gradevole da vedere e da vivere? Ci sono aspetti da considerare in fase di installazione della struttura e altri che serve tenere a mente quando si decidono le decorazioni e le finiture. Vediamo in breve tutto quello che non deve mancare a una struttura di legno, completa e funzionale. Fondamenta a bolla: Per consentire una lunga vita alla propria casa di legno è necessario che sia montata poggiando su un piano perfettamente perpendicolare. La presenza di dislivelli o di pendenze sotto il pavimento della casetta può comportare l’accumulo di umidità pericolosa per l’integrità della casa stessa. È necessario che le fondamenta siano realizzate isolan… (Di più)
  • Arredare la casa di legno: Come scegliere i mobili giusti per la sala da pranzo

    È il centro nevralgico della casa, l’ambiente in cui si concentra gran parte delle attività produttive o di relax della famiglia. È il luogo in cui si consumano i pasti tutti insieme oppure dove si ricevono gli ospiti. In una casa di legno dalle dimensioni contenute, la sala da pranzo è vissuta in ogni momento della giornata perché realizzata in prossimità della cucina e dell’ingresso della casa dove si accolgono gli invitati. Per arredarla in maniera efficace e darle la migliore resa e funzionalità è opportuno ottimizzare gli spazi, sfruttare nicchie e angoli per creare elementi utili a migliorarne la vivibilità. Seguendo alcuni suggerimenti e tenendo bene a mente le proprie abitudini, sarà possibile o… (Di più)
  • Quanto costa scegliere il case di legno per l’arredo minimale degli interni

    Qual è il miglior arredamento per le case di legno a uso residenziale La selezione dei mobili più adatti per la casa prevede una certa coerenza con le sue caratteristiche e con quelle del posto in cui sorge. Ecco perché la scelta del legno per gli arredi degli interni è la più coerente per valorizzare le intime case di legno a uso residenziale che si trovano in spazi aperti e circondati dal verde. L’aspetto caldo di questo bel materiale naturale ed estremamente versatile ben si sposa con le caratteristiche delle casette prefabbricate dove i pannelli sono a vista e le tavole mostrano l’unicità del materiale lasciato nudo. Difficile stimare con precisione quale sia la spesa da sostenere per arredare in maniera completa e… (Di più)
  • Garage in legno: Quali vantaggi porta con sé la scelta di installarne uno nei paraggi di casa

    Scegliere di dotare la propria proprietà di un garage in legno è un ottimo metodo per accrescerne la funzionalità e il valore complessivo. Non si tratta solo di offrire riparo alla propria automobile. La scelta attenta della sua collocazione in un angolo del giardino e del materiale naturale a scapito del più anonimo e freddo cemento, sono aspetti che possono dare grandi soddisfazioni. Appagante dal punto di vista estetico, la costruzione in legno è in grado di rispondere a tante esigenze che si possono presentare in famiglia attingendo a risorse inaspettate e sorprendenti. Un posto sicuro e accogliente Il garage in legno è una struttura versatile e facile da trasformare in base al mutamento delle esigenze familiari. Quasi ogni box auto fa venire voglia di trasformarlo in laboratorio cr… (Di più)
  • Il garage in legno offre il giusto isolamento per conservare alimenti deperibili

    Le proprietà del legname e le caratteristiche di queste costruzioni rendono l’ambiente all’interno del garage in legno perfettamente isolato dall’umidità o dal calore che c’è all’esterno. Queste condizioni sono essenziali per consentire una prolungata conservazione di alimenti freschi come frutta e verdure di stagione. Non sarà necessario ricorrere a sistemi di refrigerazione, costosi e ingombranti, per conservare le primizie dell’orto anche dopo la loro raccolta. Scopriamo perché avviene questo fenomeno e come fare a prolungare nel tempo le caratteristiche di perfetta coibentazione del legno. Allestire un orto in giardino Di norma un garage in legno (Dai un'occhiata alle case in legno lì) sorge… (Di più)
  • Casette da giardino invase dalle erbacce? Prima di passare alle maniere forti provate questi rimedi efficaci

    Un bel giardino verde e rigoglioso impreziosisce in modo speciale le casette da giardino, rendendo l’ambiente intorno ancora più accogliente e gradevole. Le erbacce possono essere una noiosa nota stonata che intralcia tanta armonia. Presto possono prendere il sopravvento e diventare così alte da intralciare il passaggio. Per tenerne controllata la diffusione e proliferazione è possibile agire in modo strategico evitando l’uso indiscriminato di diserbanti chimici. Rimane sempre valida la regola di provvedere alla periodica manutenzione tanto delle casette da giardino come degli elementi che le circondano. Anche armandosi di tanta pazienza e rimuovendo manualmente le piante che non desideriamo infestino il nostro angolo di verde. Lavori da fare in fase… (Di più)
  • Rampicanti per la casa di legno. Vantaggi, svantaggi e piante da preferire

    Per decorare e rendere davvero accattivante la propria casa di legno la prima cosa a cui si fa attenzione è la cura del verde intorno. Una buona idea è quella di usare fiori e piante rampicanti che con la loro naturale bellezza riescono a esaltare il fascino degli chalet prefabbricati in cui trascorrere giornate serene. Ci sono aspetti da non trascurare quando si tratta di scegliere la giusta vegetazione per completare il giardino intorno alla casetta. Non tutte le piante si comportano allo stesso modo durante la vegetazione né possono essere rimosse con la stessa facilità quando si tratta di effettuare la periodica manutenzione. L’epoca della loro fioritura, il tipo di appiglio alla parete e la loro stagionalità influiscono direttamente nella scelta della soluzione ottimale per rendere… (Di più)
  • Qual è il miglior arredamento per le case in legno a uso residenziale

    La selezione dei mobili più adatti per la casa prevede una certa coerenza con le sue caratteristiche e con quelle del posto in cui sorge. Ecco perché la scelta del legno per gli arredi degli interni è la più coerente per valorizzare le intime case in legno a uso residenziale che si trovano in spazi aperti e circondati dal verde. L’aspetto caldo di questo bel materiale naturale ed estremamente versatile ben si sposa con le caratteristiche delle casette prefabbricate dove i pannelli sono a vista e le tavole mostrano l’unicità del materiale lasciato nudo. Difficile stimare con precisione quale sia la spesa da sostenere per arredare in maniera completa e funzionale le case in legno a uso residenziale. Poche migliaia di euro sono sufficienti… (Di più)
  • Le 10 cose che si possono fare con un garage in legno doppio

    Un garage in legno può essere l’elemento d’arredo in grado di arricchire e impreziosire uno spazio all’aperto nei pressi dell’abitazione principale. La scelta attenta del materiale di costruzione al posto del cemento, più comune ma meno gradevole alla vista, consente di impreziosire e rendere gradevole lo spazio che viviamo quotidianamente. Un portico per le auto, specie se di grandi dimensioni può essere destinato ad altro, oltre al suo scopo principale. Vediamone una breve rassegna degli usi meno usuali ma altrettanto validi. Una struttura in legno chiusa si può trasformare a piacimento A seconda della forma e del design della struttura prefabbricata destinata a fare da box auto è possibile reinventare lo spazio e renderlo… (Di più)
  • Manutenzione invernale delle tubature delle case in legno a uso residenziale. Cosa c’è da sapere

    La corretta cura delle case in legno consente di garantire loro lunga vita e di mantenere intatto l’aspetto caldo e accogliente che le caratterizza sin dalla loro prima installazione. Un’attenta manutenzione delle tubature sarà più semplice se la loro posa è stata fatta rispettando le normative di riferimento e gli accorgimenti progettuali più accurati. Per questo si raccomanda di scegliere tubi dalle caratteristiche pienamente compatibili con le condizioni climatiche della zona geografica in cui sorgono le case in legno a uso residenziale. Località più soggette a gelate durante l’inverno, o a una certa altitudine sopra il livello del mare avranno bisogno di attenta selezione delle materie prime e degli accorgimenti in fase di realizzazione della struttura prefabbricata. Se tutto è stato… (Di più)
Le opinioni dei nostri clienti su Trustpilot