Are you sure you want to perform this action?
Blog
-
Case di legno: 10 Trucchi per assicurare massima sicurezza
Le case di legno devono offrire anche un grande senso di protezione a chi le abita. Ecco 10 trucchi per migliorarne la sicurezza. Chi sceglie di destinare le case di legno allo scopo abitativo può decidere di trascorrere qui solo alcuni periodi oppure trasferirsi per vivere qui stabilmente. Quale che sia il vostro caso, è importante dedicare la massima attenzione alla sicurezza di chi vi abita in ogni circostanza. Alcuni pericoli possono essere minimizzati attuando le giuste precauzioni per dissuadere i malintenzionati dall’introdursi in casa, oppure per scongiurare rischi legati al cattivo funzionamento di alcuni dispositivi. Vi presentiamo una veloce carrellata di consigli da tenere in considerazione per rendere ancora più accogliente la vostra casa. 1. Assicurare le finestre Il punto… (More) -
Casette da giardino: 10 vantaggi interessanti e insospettabili
Le casette da giardino hanno tanto da offrire: ecco i 10 vantaggi che non ci si aspetta 1. Facili da installare Il bello delle casette da giardino è che possono essere montate praticamente da chiunque. Anche chi non ha grande dimestichezza con il fai da te può trovare semplice, o tutt’al più di media difficoltà, assemblare le diverse parti. Basterà essere almeno in due per tenere in piedi le pareti e le diverse componenti del tetto e del pavimento. Poi, seguendo le indicazioni del progetto di base, sarà possibile dare forma alla propria casa. Non importa che si tratti di una piccola stanza o di una struttura più complessa. La parte più complessa del lavoro è stata già fatta a monte in segheria da parte del fal… (More) -
Case di legno: Cosa c’è da sapere quando si forma condensa
È indispensabile proteggere le case di legno dall’umidità, anche quella interna generata dalla condensa L’umidità costituisce la principale fonte d’attacco all’integrità della struttura delle case di legno. Si può isolare efficacemente il legname perché resista alle infiltrazioni di acqua o vapore che provengono dall’esterno. Ma è importante dedicare la giusta attenzione per rendere anche l’ambiente interno salubre e libero da ristagni. Oltre a evitare la formazione di muffe e funghi, nocivi per la nostra salute, sarà possibile ritardare il processo di marcescenza cui va incontro il legno in quanto materiale organico. Cosa genera la condensa La formazione di umidità all’interno delle abitazioni è frequente ed è un fenomeno che riguarda l’edilizia tradizionale come le case di legno (magg… (More) -
Le casette da giardino più belle con un terrazzo per spostare all’esterno il quotidiano
Poter godere del verde del proprio giardino è uno dei privilegi che più apprezza chi ama la vita a stretto contatto con la natura. Una casa prefabbricata che sorge all’interno della propria oasi di verde è il modo perfetto per ridisegnare il proprio quotidiano con una sfumatura di relax e distensione sempre gradevoli e rinvigorenti. Se possedete casette da giardino in una proprietà sufficientemente grande da ospitare anche un bel terrazzo, sarebbe un vero spreco non approfittarne per allestirlo al meglio. Per organizzare lo spazio allo stesso livello della casetta, non sarà indispensabile ricorrere alla consulenza di un professionista. Basterà avere le idee chiare, confrontare le proposte delle riviste di settore o le soluzioni adottata d… (More) -
Una casa di legno rappresenta il miglior rifugio dall’afa estiva. Vi spieghiamo perché
L’edilizia conosce da tempo l’importanza dell’impiego del legno per erigere gli edifici. Nelle località nordiche questo materiale viene impiegato in maniera predominante per costruire le case, e non solo per via dell’abbondanza di questa risorsa. Le proprietà intrinseche del legno lo rendono perfetto per assicurare la migliore vivibilità al suo interno. È importante prendere alcune precauzioni e scegliere in maniera oculata rispettando le caratteristiche del luogo per godere dei vantaggi legati al legno anche durante la stagione estiva. Una casa di legno rappresenta la migliore soluzione per allestire un’abitazione confortevole da destinare alle vacanze della famiglia durante la bella stagione. Il potere isolante del legno e le sue caratteristiche fisiche Una casa di legno conta su l’imp… (More) -
La casa di legno merita attenzioni speciali: ecco i 10 accessori che non possono mai mancare
Quali sono gli elementi che concorrono a rendere la casa di legno così accogliente e gradevole da vedere e da vivere? Ci sono aspetti da considerare in fase di installazione della struttura e altri che serve tenere a mente quando si decidono le decorazioni e le finiture. Vediamo in breve tutto quello che non deve mancare a una struttura di legno, completa e funzionale. Fondamenta a bolla: Per consentire una lunga vita alla propria casa di legno è necessario che sia montata poggiando su un piano perfettamente perpendicolare. La presenza di dislivelli o di pendenze sotto il pavimento della casetta può comportare l’accumulo di umidità pericolosa per l’integrità della casa stessa. È necessario che le fondamenta siano realizzate isolando l’umidità di risalita che proviene dal terreno su cui p… (More) -
Arredare la casa di legno: Come scegliere i mobili giusti per la sala da pranzo
È il centro nevralgico della casa, l’ambiente in cui si concentra gran parte delle attività produttive o di relax della famiglia. È il luogo in cui si consumano i pasti tutti insieme oppure dove si ricevono gli ospiti. In una casa di legno dalle dimensioni contenute, la sala da pranzo è vissuta in ogni momento della giornata perché realizzata in prossimità della cucina e dell’ingresso della casa dove si accolgono gli invitati. Per arredarla in maniera efficace e darle la migliore resa e funzionalità è opportuno ottimizzare gli spazi, sfruttare nicchie e angoli per creare elementi utili a migliorarne la vivibilità. Seguendo alcuni suggerimenti e tenendo bene a mente le proprie abitudini, sarà possibile ottenere il massimo beneficio dall’arredamento di questa stanza speciale nella propria… (More) -
Quanto costa scegliere il case di legno per l’arredo minimale degli interni
Qual è il miglior arredamento per le case di legno a uso residenziale La selezione dei mobili più adatti per la casa prevede una certa coerenza con le sue caratteristiche e con quelle del posto in cui sorge. Ecco perché la scelta del legno per gli arredi degli interni è la più coerente per valorizzare le intime case di legno a uso residenziale che si trovano in spazi aperti e circondati dal verde. L’aspetto caldo di questo bel materiale naturale ed estremamente versatile ben si sposa con le caratteristiche delle casette prefabbricate dove i pannelli sono a vista e le tavole mostrano l’unicità del materiale lasciato nudo. Difficile stimare con precisione quale sia la spesa da sostenere per arredare in maniera completa e funzionale le case di legno a uso residenziale. Poche migliaia di eur… (More) -
Garage in legno: Quali vantaggi porta con sé la scelta di installarne uno nei paraggi di casa
Scegliere di dotare la propria proprietà di un garage in legno è un ottimo metodo per accrescerne la funzionalità e il valore complessivo. Non si tratta solo di offrire riparo alla propria automobile. La scelta attenta della sua collocazione in un angolo del giardino e del materiale naturale a scapito del più anonimo e freddo cemento, sono aspetti che possono dare grandi soddisfazioni. Appagante dal punto di vista estetico, la costruzione in legno è in grado di rispondere a tante esigenze che si possono presentare in famiglia attingendo a risorse inaspettate e sorprendenti. Un posto sicuro e accogliente Il garage in legno è una struttura versatile e facile da trasformare in base al mutamento delle esigenze familiari. Quasi ogni box auto fa venire voglia di trasformarlo in laboratorio cr… (More) -
Il garage in legno offre il giusto isolamento per conservare alimenti deperibili
Le proprietà del legname e le caratteristiche di queste costruzioni rendono l’ambiente all’interno del garage in legno perfettamente isolato dall’umidità o dal calore che c’è all’esterno. Queste condizioni sono essenziali per consentire una prolungata conservazione di alimenti freschi come frutta e verdure di stagione. Non sarà necessario ricorrere a sistemi di refrigerazione, costosi e ingombranti, per conservare le primizie dell’orto anche dopo la loro raccolta. Scopriamo perché avviene questo fenomeno e come fare a prolungare nel tempo le caratteristiche di perfetta coibentazione del legno. Allestire un orto in giardino Di norma un garage in legno (Dai un'occhiata alle case in legno lì) sorge in un’area verde che circonda la casa. Chi dispone di spazio a sufficienza per organizzarne… (More)